Cass. civ. n. 20594 del 17 luglio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) - DETERMINAZIONE DELL'IMPOSTA - DETRAZIONI Prestazione di servizi - Costruzione o ristrutturazione di immobili di proprietà di terzi - Detraibilità - Condizioni - Nesso con l'attività imponibile del soggetto passivo - Limiti.


In tema di diritto alla detrazione dell'IVA assolta a monte per la prestazione di servizi consistenti nella costruzione o ristrutturazione di un bene immobile di cui un terzo sia proprietario, oltre al requisito dell'inerenza, deve sussistere anche un nesso concreto, diretto e immediato, tra tali servizi e l'attività imponibile del soggetto passivo, di modo che risulti l'afferenza tra il costo a monte e l'effettiva attività svolta a valle, nei limiti in cui tali servizi non vadano oltre quanto necessario per consentire al soggetto passivo di effettuare a valle operazioni soggette ad imposta e purchè il loro costo sia incluso nel prezzo di tali operazioni.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 34291 del 2019

Normativa correlata

DPR 26/10/1972 num. 633 art. 19
Direttive del Consiglio CEE 28/11/2006 num. 112 art. 168 lett. A
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 109

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE