Cass. civ. n. 20943 del 18 luglio 2023

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IMPIEGATI DELLO STATO - PROMOZIONI - DIRITTO ALLE Dirigente - Nomina in virtù di norma dichiarata incostituzionale - Rapporto in corso - Situazione giuridica irrevocabile o esaurita - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.


In tema di concorsi pubblici, la declaratoria di incostituzionalità della norma legittimante la procedura concorsuale espletata travolge la legittimità del concorso, anche ove la relativa graduatoria sia divenuta definitiva, posto che quest'ultima definisce solo la fase prodromica alla costituzione del rapporto, che, anche successivamente, resta condizionato alla validità dall'atto presupposto. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha respinto il ricorso di un dirigente con cui si chiedeva l'accertamento del diritto a conservare la posizione a fronte del reinquadramento disposto dall'ente datore di lavoro sulla base di una procedura selettiva riservata e non pubblica, disposta in base a una legge regionale medio tempore dichiarata incostituzionale).

Nessuna massima correlata

Normativa correlata

Decreto Legge 25/06/2008 num. 112 art. 18
Legge 06/08/2008 num. 133 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 19 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 35
Legge Reg. Abruzzi 10/05/2002 num. 7 art. 16 com. 13 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE