Cass. civ. n. 18053 del 26 novembre 2003

Testo massima n. 1


Anche nei giudizi decisi secondo equità dal giudice di pace, il giudizio sulla sussistenza o meno della legittimazione passiva precede, e non segue, l'individuazione della norma applicabile al caso concreto, in quanto anche in questo caso il giudice è tenuto al rispetto dell'art. 112 c.p.c., per cui non può sostituire all'azione proposta un'altra azione; ne consegue che, poiché l'obbligo assicurativo per i ciclomotori (quindi per i motoveicoli con cilindrata fino a 50 cc.) decorre solo dal 1 ottobre 1993, per effetto della modifica apportata dall'art. 130, lett. A), del D.L.vo 10 settembre 1993, n. 360 all'art. 237 del codice della strada, solo per i sinistri verificatisi da quella data in poi è proponibile l'azione diretta ex art. 18 della legge n. 990 del 1969 del danneggiato nei confronti dell'assicuratore per la r.c., e sussiste la legittimazione passiva dell'assicuratore nel giudizio iniziato con tale azione, anche nel caso in cui esso sia proposto dinanzi al giudice di pace.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE