Cass. civ. n. 21146 del 29 luglio 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) - TASSA RACCOLTA DI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI Produzione di imballaggi terziari - Contestuale produzione di rifiuti assimilati - Detassazione totale dei locali - Esclusione - Riduzione della imposizione sulla base della superficie o della tariffa comunale - Fondamento.


In tema di TARSU, la produzione di imballaggi terziari non comporta la totale detassazione dei locali quando questa si accompagna a quella di rifiuti assimilati, ma attribuisce un beneficio fiscale che dà luogo ad una riduzione della superficie soggetta ad imposizione per la formazione di rifiuti speciali ovvero ad una riduzione tariffaria, sulla base di un diverso modello operativo introdotto dal regolamento comunale, prevista in un limite massimo percentuale del tributo relativo alla predetta superficie, al fine di non gravare il contribuente, che provvede allo smaltimento in proprio dei rifiuti speciali, del costo ulteriore della relativa tassazione.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 703 del 2019

Normativa correlata

Decreto Legisl. 15/11/1993 num. 507 art. 62 com. 3

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE