Cass. civ. n. 7087 del 26 giugno 1993

Testo massima n. 1


In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, l'opponibilità, ai sensi del secondo comma dell'art. 25, L. 24 dicembre 1969, n. 990, della sentenza pronunciata contro l'impresa assicuratrice che in corso di causa è stata posta in liquidazione coatta amministrativa, alla impresa cessionaria del portafoglio, nella qualità di rappresentante del Fondo di garanzia per le vittime della strada, comporta una successione a titolo particolare dell'impresa cessionaria alla società in liquidazione con conseguente trasferimento, sulla prima, della pretesa del danneggiato, al quale l'impresa cessionaria dovrà, perciò, rispondere anche per l'eventuale comportamento negligente e defatigatorio dell'assicuratore, senza possibilità di opporre il limite di risarcibilità contemplato dall'ultimo comma dell'art. 21, L. 24 dicembre 1969, n. 990.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE