Cass. pen. n. 21476 del 13 aprile 2023

Testo massima n. 1


EDILIZIA - IN GENERE - Piani urbanistici - Adozione del piano – Configurabilità del reato di cui all’art. 44 d.P.R. n. 380 del 2001 - Momento di rilevanza ai fini penali – Individuazione - Periodo di salvaguardia - Condizioni - Ragioni.


In tema di reati urbanistici, integra la contravvenzione di cui all'art. 44 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, la realizzazione di interventi edificatori che contrastino con le misure di salvaguardia previste dal piano urbanistico, avvenuta dopo l'adozione e antecedentemente all'approvazione dello stesso. (In motivazione, la Corte ha precisato che le misure di salvaguardia entrano in vigore nel momento in cui il competente organo amministrativo adotta il piano e lo pubblicizza onde consentire agli interessati di presentare osservazioni, essendo necessario impedire che, antecedentemente all'approvazione, siano eseguiti interventi che compromettano gli assetti territoriali previsti dal piano).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 33834 del 2007

Normativa correlata

DPR 06/06/2001 num. 380 art. 12 com. 3
DPR 06/06/2001 num. 380 art. 44 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE