Cass. civ. n. 21525 del 20 luglio 2023

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IMPIEGATI DELLO STATO - IN GENERE A.R.E.R. (ex I.A.C.P.) - Rapporti di lavoro - Natura giuridica.


Il rapporto di lavoro del personale dell'A.R.E.R. (Azienda Regionale Edilizia Residenziale per la Valle d'Aosta) ha natura di pubblico impiego contrattualizzato, atteso che la legge reg. Valle d'Aosta n. 30 del 1999, istitutiva dell'Azienda, subentrata all'I.A.C.P., pur affermandone la natura di ente pubblico economico e richiamando la disciplina privatistica, ha fatto rinvio, quanto ai rapporti di lavoro con i dipendenti, allo "status giuridico" e alle "norme contrattuali vigenti", vale a dire al regime in vigore allorché il personale era dipendente dello I.A.C.P., pacificamente ente di natura pubblica soggetto alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 165 del 2001.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 10811 del 2023

Normativa correlata

Legge Reg. Valle d'Aosta 09/09/1999 num. 30 art. 18
Legge Reg. Valle d'Aosta 19/03/2018 num. 2 art. 16 com. 6
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 CORTE COST.
Costituzione art. 97 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE