Cass. civ. n. 22009 del 05 agosto 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI (IN GENERALE) - ACCERTAMENTO TRIBUTARIO (NOZIONE) - TIPI E SISTEMI DI ACCERTAMENTO - ACCERTAMENTO CATASTALE (CATASTO) - IN GENERE Classificazione dei fabbricati - Riconoscimento della ruralità - Effetti retroattivi ex art. 2, comma 5-ter, del d.l. n. 102 del 2013 - Presupposti - Conseguenze.
In tema di fabbricati rurali, gli effetti retroattivi del riconoscimento della ruralità, previsti dall'art. 2, comma 5-ter, del d.l. n. 102 del 2013, conv. dalla l. n. 124 del 2013, presuppongono, quale unico dato rilevante, l'apposizione di una specifica annotazione in atti, risultando superate le originarie previsioni normative, che invece correlavano tale effetto ad una variazione del classamento catastale.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legge 13/05/2011 num. 70 art. 7 com. 2
Decreto Legge 13/05/2011 num. 70 art. 7 com. 2
Legge 12/07/2011 num. 106 CORTE COST.
Decreto Legge 06/12/2011 num. 201 art. 13 com. 14
Decreto Legge 06/12/2011 num. 201 art. 13 com. 14
Legge 22/12/2011 num. 214 CORTE COST. PENDENTE
DM min. EFI 26/07/2012
Decreto Legge 31/08/2013 num. 102 art. 2 com. 5 CORTE COST.
Legge 28/10/2013 num. 124 CORTE COST.