Cass. pen. n. 22365 del 24 marzo 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - FORMA - REQUISITI - CAPI O PUNTI DELLA DECISIONE - Sentenza cumulativa di condanna - Errore nella determinazione della pena finale in relazione ad alcuni segmenti del reato dichiarati prescritti - Impugnazione - Annullamento parziale in ordine al trattamento sanzionatorio - Autonomia dei singoli capi - Conseguenze - Passaggio in giudicato della condanna per gli altri reati.
In caso di sentenza di condanna riguardante più reati ascritti allo stesso imputato, la proposizione di un motivo di ricorso con cui si deduca l'errore di calcolo nella determinazione della pena finale, conseguente alla mancata eliminazione della pena relativa ad alcuni segmenti della condotta illecita dichiarati estinti per prescrizione, non impedisce il passaggio in giudicato della sentenza con riferimento ai reati per i quali i restanti motivi di ricorso siano inammissibili, stante l'autonomia del rapporto processuale inerente a ciascun capo della sentenza.
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 609
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 624 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 81 com. 2 CORTE COST.