Cass. pen. n. 22586 del 17 aprile 2024

Testo massima n. 1


PERSONA GIURIDICA - SOCIETA' - IN GENERE - Responsabilità da reato degli enti - Criteri di imputazione - Interesse o vantaggio - Natura giuridica - Indicazione - Fattispecie.


In tema di responsabilità amministrativa degli enti, i criteri di imputazione riferiti all'interesse e al vantaggio sono giuridicamente distinti, in quanto il primo è soggettivo, da valutare "ex ante" e consistente nella proiezione finalistica volta a fare conseguire all'ente un potenziale profitto, indipendentemente dalla sua realizzazione, mentre il secondo è oggettivo, accertabile "ex post" e consistente nel concreto vantaggio derivato all'ente dal reato. (In applicazione del principio, la Corte ha ritenuto che costituisse un vantaggio per l'ente l'omessa formazione e informazione dei dipendenti, traducendosi in un risparmio di spesa, sia in termini di mancata sopportazione dei relativi costi, sia per effetto della circostanza che i dipendenti, ove impegnati nella frequenza dei corsi, sono distolti dall'attività lavorativa).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 38363 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legisl. 08/06/2001 num. 231 art. 5
Decreto Legisl. 09/04/2008 num. 81 art. 71
Decreto Legisl. 08/06/2001 num. 231 art. 25 septies

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE