Cass. pen. n. 3131 del 11 marzo 1998

Testo massima n. 1


In tema di nesso causale nel reato omissivo improprio, poiché non può essere accertato un rapporto naturalistico di causazione tra la condotta (carente) e l'evento, il giudice, una volta accertato sulla base di criteri probabilistici che l'evento è ricollegabile all'omissione, nel senso che esso non si sarebbe verificato se l'agente che si trova in posizione di garante avesse posto in essere la condotta impostagli dagli obblighi, nessun'altra indagine è tenuto a compiere.

Testo massima n. 2


La bomboletta contenente gas paralizzante, qualora si tratti di congegno atto all'impiego, e quindi efficiente per essere utilizzato secondo la sua naturale destinazione - in base all'accertamento da compiersi nella sede di merito - deve ritenersi compresa tra gli aggressivi chimici menzionati negli artt. 1, 2 e 4 della legge n. 895 del 1967, il cui porto illegale costituisce reato di competenza del tribunale, e non il reato previsto dall'art. 699 c.p.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE