Cass. civ. n. 23633 del 03 settembre 2024

Testo massima n. 1


CALAMITA' PUBBLICHE - CALAMITA' NATURALI - TERREMOTI Benefici fiscali - Sconto fiscale riconosciuto ai contribuenti residenti nei comuni ricompresi nel cratere sismico colpito dal terremoto del 2016 in esito alla sospensione dei pagamenti fiscali - Estensione - Contribuenti residenti non richiedenti la sospensione dei pagamenti, ai sensi dell'art. 48, comma 1-bis, del d.l. n. 189 del 2016, conv. con mod. dalla l. n. 229 del 2016 - Applicabilità - Conseguenze.


In tema di benefici tributari, lo "sconto" fiscale - previsto dall'art. 8, comma 2, del d.l. n. 123 del 2019, conv. con modif. dalla l. n. 156 del 2019, definitivamente riconosciuto ai contribuenti residenti nei comuni ricompresi nel cratere sismico individuato dagli allegati al d.l. n. 189 del 2016, conv. con modif. dalla l. n. 229 del 2016, pari al 60% delle ritenute fiscali, dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché dei premi per l'assicurazione obbligatoria, di cui all'art. 48, commi 11 e 13, del citato d.l. n. 189 - è esteso anche a coloro che non hanno chiesto la sospensione dei pagamenti, ai sensi dell'art. 48, comma 1-bis, del menzionato d.l. n. 189, con la conseguenza che questi ultimi hanno diritto al rimborso di quanto versato in eccedenza rispetto al 40% degli importi dovuti.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 202 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legge 24/10/2019 num. 123 art. 8 com. 2
Legge 12/12/2019 num. 156
Decreto Legge 17/10/2016 num. 189 art. 48 com. 1
Legge 15/12/2016 num. 229 CORTE COST.
Decreto Legge 17/10/2016 num. 189 art. 48 com. 11
Decreto Legge 17/10/2016 num. 189 art. 48 com. 13

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE