Cass. civ. n. 24774 del 16 settembre 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTE CATASTALI - IN GENERE Imposta ipo-catastale - Momento determinativo - Classificazione esistente alla data del trasferimento del bene - Successiva trasformazione - Irrilevanza - Fattispecie.


In tema di imposte ipo-catastali, la rendita catastale e la consistenza dell'immobile in termini di metri quadrati vanno individuate in relazione alla classificazione esistente al momento del trasferimento e non a quelle eventualmente attribuite successivamente al termine dell'opera di trasformazione dell'immobile. (Nella specie, la S.C. ha cassato la sentenza impugnata, secondo cui la cessione di un immobile in categoria catastale provvisoria F/4 era equiparabile a quella di un fabbricato non ancora trasformato in unità abitativa, senza tener conto della classificazione originaria di bene strumentale, essendo irrilevante che vi fossero lavori di ristrutturazione in corso).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 22765 del 2016

Normativa correlata

Decreto Legisl. 31/10/1990 num. 347 art. 1 bis CORTE COST.
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 10 com. 1 n. 8 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE