Cass. civ. n. 24978 del 22 agosto 2023

Testo massima n. 1


PROFESSIONISTI - GIUDIZI DISCIPLINARI - PROCEDIMENTO Contestazione degli addebiti - Minuta, completa e articolata esposizione dei fatti integranti l'illecito - Necessità - Esclusione - Imputazione idonea a porre l'incolpato in condizione di esercitare la difesa - Modalità - Fattispecie.


In tema di giudizio disciplinare nei confronti di un professionista, la formale incolpazione non richiede una minuta, completa e particolareggiata esposizione delle modalità dei fatti che integrano l'illecito, ma postula che l'incolpato sia messo in grado di conoscere il contenuto della contestazione attraverso la semplice lettura di essa, in modo da approntare efficacemente la propria difesa. (La S.C. ha affermato non conforme a tale principio la contestazione del Consiglio nazionale geometri contenente il mero rinvio ad un esposto senza alcun riferimento specifico al fatto addebitato al professionista e alla norma che prevedeva la sanzione disciplinare).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 10118 del 2023

Normativa correlata

Regio Decr. 11/02/1929 num. 274 art. 12
Decr. Legisl. Luogoten. 23/11/1944 num. 382 CORTE COST.
Costituzione art. 24

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE