Cass. civ. n. 25027 del 17 settembre 2024

Testo massima n. 1


ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA') - PROCEDIMENTO - TERMINI Dichiarazione di pubblica utilità - Termine di efficacia - Proroga prima della scadenza - Reiterazione - Ammissibilità - Conseguenze - Attività manipolativa compiuta nel termine prorogato - Illegittimità - Esclusione.


In materia di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità, prorogata anche reiteratamente prima della scadenza del termine, conserva la sua efficacia ed è valido il decreto di esproprio, se emesso prima dell'ultima scadenza, con conseguente legittimità dell'attività manipolativa del bene del privato, compiuta nel complessivo periodo di efficacia della dichiarazione, non essendo configurabile alcuna carenza del potere amministrativo, né in astratto né in concreto.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 19469 del 2019

Normativa correlata

Costituzione art. 42 com. 3
Legge 25/06/1865 num. 2359 art. 13
DPR 08/06/2001 num. 327 art. 13

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE