Cass. civ. n. 26256 del 11 settembre 2023
Testo massima n. 1
PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) - CONTRIBUTI ASSICURATIVI - SOGGETTI OBBLIGATI - IN GENERE Lavoratori dello spettacolo - Commentatori - Equiparazione ai presentatori - Presupposti - Fattispecie.
In tema di contributi previdenziali per i lavoratori dello spettacolo, il commentatore, nell'apportare il proprio bagaglio tecnico e la propria professionalità, assurge a compartecipe della conduzione dell'evento mediatico quando la sua presenza si caratterizzi come continuativa e quando il suo ruolo sia pregnante, travalicando quello di mero supporto tecnico e di autore di episodici commenti. (In applicazione del suddetto principio, la S.C. - nel confermare la sentenza di merito nella quale era stato accertato che le prestazioni di due noti ex calciatori trascendevano il rango di occasionale e ininfluente affiancamento tecnico, per assumere in tutto e per tutto le sembianze di partecipazione alla conduzione e alla presentazione - ha precisato che in un ambito come quello sportivo è costante l'osmosi tra il dettaglio tecnico e lo spettacolo, essendo la dimensione spettacolare coessenziale allo sport).
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 29/11/1952 num. 2388 CORTE COST.
Legge 27/12/2002 num. 289 art. 43 com. 2
DM Lavoro e previdenza sociale 15/03/2005