Cass. civ. n. 2634 del 27 gennaio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - PROCEDIMENTO - IN GENERE Interpello disapplicativo - Risposta negativa - Impugnabilità dinanzi al giudice tributario - Ragioni.


La risposta negativa del fisco a un interpello disapplicativo è atto impugnabile, anche se non rientra tra quelli elencati dall'art. 19 d.lgs. n. 546 del 1992: l'ente impositore, infatti, attraverso tale atto porta a conoscenza del contribuente una pretesa tributaria ben individuata e quest'ultimo, senza necessità che la stessa si vesta della forma autoritativa di uno degli atti dichiarati espressamente impugnabili dal citato art. 19, già al momento della ricezione della

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1230 del 2020

Normativa correlata

Costituzione art. 24
Costituzione art. 53
Costituzione art. 97 CORTE COST.
Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 19 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 100 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE