Cass. pen. n. 26886 del 08 marzo 2024

Testo massima n. 1


REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA FRAUDOLENTA - IN GENERE - Bancarotta fraudolenta fallimentare - Bancarotta fraudolenta “da concordato preventivo“- Equiparazione del trattamento sanzionatorio ex art. 236, comma 2, n. 1, legge fall. - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Ragioni.


In tema di reati di bancarotta, è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, in relazione agli artt. 3 e 27 Cost., dell'art. 236, comma 2, n. 1, legge fall. nella parte in cui impone anche per la bancarotta fraudolenta "da concordato preventivo" il medesimo trattamento sanzionatorio previsto per la bancarotta fraudolenta fallimentare, in quanto anche il concordato preventivo, come la procedura fallimentare, ha una dimensione concorsuale e eventualmente liquidatoria.

Nessuna massima correlata

Normativa correlata

Costituzione art. 3 CORTE COST.
Costituzione art. 27
Legge Falliment. art. 236 com. 1 lett. 2
Decreto Legisl. 12/10/2019 num. 14 art. 341
Decreto Legisl. 12/10/2019 num. 14 art. 349
Decreto Legisl. 12/10/2019 num. 14 art. 390

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE