Cass. pen. n. 2744 del 14 dicembre 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - APPELLO - DECISIONI IN CAMERA DI CONSIGLIO - IN GENERE - Disciplina emergenziale pandemica - Procedimento cartolare in appello - Conclusioni scritte del procuratore generale - Invio telematico in formato non nativo "pdf" - Nullità o inesistenza - Esclusione - Ragioni.
Nel giudizio cartolare d'appello celebrato nel vigore della disciplina emergenziale pandemica da Covid-19, l'invio telematico delle conclusioni scritte del procuratore generale, previsto dall'art. 23-bis, comma 2, d.l. 28 ottobre 2020 n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, mediante documento scansionato anziché su "file" in formato "pdf" nativo con firma digitale non integra alcuna nullità, ex art. 178, comma 1, lett. b), cod. proc. pen., per mancata partecipazione al procedimento del pubblico ministero, né tantomeno un'ipotesi di inesistenza, in mancanza di espresse previsioni di legge che impongano l'osservanza delle suddette specifiche modalità esecutive per l'inoltro di tali atti.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legge 28/10/2020 num. 137 art. 23 bis
Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1