Cass. pen. n. 2779 del 12 ottobre 2023

Testo massima n. 1


FINANZE E TRIBUTI - OLI - MINERALI - Delitto di sottrazione di prodotti energetici all'accertamento o al pagamento dell'accisa di cui all'art. 40, lett. b), d.lgs. n. 504 del 1995 - Concorso con il delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater d.lgs. n. 74 del 2000 - Possibilità - Sussistenza - Concorso apparente di norme - Esclusione - Ragioni.


Il delitto di sottrazione di prodotti energetici all'accertamento o al pagamento dell'accisa di cui all'art. 40, lett. b), d.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, può concorrere con quello di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, in quanto le condotte sanzionate risultano strutturalmente disomogenee, essendo l'indebita compensazione correlata a una specifica operazione fiscale, che integra un "quid pluris" rispetto alla mera sottrazione al pagamento dell'imposta dovuta per l'estrazione del prodotto petrolifero, sicché deve escludersi la sussistenza di un concorso apparente di norme.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 44869 del 2013

Normativa correlata

Decreto Legisl. 26/10/1995 num. 504 art. 40 lett. B
Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 10 quater CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE