Cass. pen. n. 28227 del 24 maggio 2023

Testo massima n. 1


REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - NOZIONE DI PUBBLICO UFFICIALE - IN GENERE - Parlamentare italiano facente parte della delegazione presso il Consiglio d'Europa - Qualifica di pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio - Configurabilità - Sussistenza - Fattispecie.


L'attività del parlamentare italiano che, in rappresentanza della propria Camera di appartenenza, sia membro dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa è qualificabile come attività svolta da un pubblico ufficiale ai sensi dell'art. 357 cod. pen. per l'esercizio della funzione legislativa e di indirizzo politico o, quanto meno, da un incaricato di pubblico servizio a mente dell'art. 358 cod. pen. per lo svolgimento di compiti di rilevanza pubblicistica. (Fattispecie in tema di corruzione funzionale dichiarata prescritta in appello in cui la Corte, agli effetti della confisca del prezzo del reato, ha escluso che la rilevanza penale della condotta ascritta al parlamentare derivasse dall'inserimento del comma n. 5-quater in seno all'art. 322-bis cod. pen. ad opera della legge n. 9 gennaio 2019, n. 3, la quale ha esteso la punibilità ai componenti dei consessi internazionali in tale norma contemplati, diversi dagli agenti pubblici "nazionali").

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 36769 del 2017

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 357 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 318
Cod. Pen. art. 322 bis com. 1
Legge 09/01/2019 num. 3 art. 1 com. 1 CORTE COST.
Legge 29/09/2000 num. 300 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE