Cass. civ. n. 28621 del 13 ottobre 2023
Sezione Unite2>
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IN GENERE (TRIBUTI ANTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - TRIBUTI DOGANALI (DIRITTI DI CONFINE - DAZI ALL'IMPORTAZIONE ED ALLA ESPORTAZIONE - DIRITTI DOGANALI) - DIRITTI MARITTIMI - TASSA DI SBARCO Tassa di sbarco e imbarco delle merci - Tassa di ancoraggio - Natura di tributo interno - Riscossione - Aiuto di Stato - Esclusione - Compatibilità con il divieto di dazi all'importazione, con il divieto di restrizioni quantitative all'importazione e con il divieto di imposizioni interne discriminatorie verso i prodotti importati - Sussistenza.
La tassa di sbarco e imbarco delle merci e la tassa di ancoraggio hanno natura di tributi interni, la cui riscossione non integra un aiuto di Stato contrario al diritto dell'Unione europea, e sono compatibili con il divieto di dazi doganali, con il divieto di restrizioni quantitative all'importazione e con il divieto di imposizioni interne discriminatorie verso i prodotti importati, applicandosi senza distinguere l'origine, nazionale od estera, delle merci che ne sono oggetto.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legge 16/06/2022 num. 68 art. 4 bis
Legge 05/08/2022 num. 108 PENDENTE
Legge 28/01/1994 num. 84 art. 6 CORTE COST.
Legge 28/01/1994 num. 84 art. 28 CORTE COST.
Legge 28/01/1994 num. 84 art. 16
Tratt. Internaz. 13/12/2007 art. 30
Tratt. Internaz. 13/12/2007 art. 107
Tratt. Internaz. 13/12/2007 art. 110
Tratt. Internaz. 13/12/2007 art. 34