Cass. civ. n. 28622 del 13 ottobre 2023

Testo massima n. 1


ACQUE - ACQUE PUBBLICHE - DERIVAZIONI E UTILIZZAZIONI (UTENZE) - REGIONI (COMPETENZA) Imposta regionale su concessioni per occupazione ed uso del demanio e del patrimonio indisponibile - Base imponibile - Determinazione dell'Autorità portuale con normativa secondaria - Legittimità costituzionale - Fondamento.


In tema d'imposta regionale sulle concessioni statali per l'occupazione e l'uso dei beni del demanio e del patrimonio indisponibile dello Stato, siti nel territorio della regione, è conforme al principio della riserva relativa di legge, di cui all'art. 23 Cost., l'art. 4 del d.l. n. 400 del 1993, conv. dalla l. n. 494 del 1993, che demanda all'Autorità portuale la determinazione, con normativa secondaria, dell'ammontare della base imponibile, purché ciò non comporti l'applicazione di canoni inferiori a quelli che deriverebbero dall'applicazione del decreto stesso, atteso che, in sede di normativa primaria, ex art. 2 della l. n. 281 del 1970, sono fissati presupposto impositivo, soggetti passivi, base imponibile, aliquota e sanzioni.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 21136 del 2016

Normativa correlata

Legge 16/05/1970 num. 281 art. 2 PENDENTE
Decreto Legge 05/10/1993 num. 400 art. 3
Legge 28/01/1994 num. 84 art. 18 CORTE COST.
Costituzione art. 23
Legge 04/12/1993 num. 494
Decreto Legge 05/10/1993 num. 400 art. 4

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE