Cass. pen. n. 28810 del 10 maggio 2023

Testo massima n. 1


DIFESA E DIFENSORI - PATROCINIO DEI NON ABBIENTI - Ammissione - Determinazione del reddito rilevante - Detrazioni o deduzioni - Computo - Esclusione - Ragioni.


Nella determinazione del reddito rilevante ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato non si tiene conto delle detrazioni o delle deduzioni stabilite dalla legge. (In motivazione, la Corte ha chiarito che il concetto di reddito imponibile a cui fa riferimento l'art. 76, D.P.R. 30 maggio 2002, n.115, deve essere determinato dando rilevanza al reddito lordo ed anche a redditi non assoggettabili a imposta, ma comunque indicativi delle condizioni personali, familiari e del tenore di vita dell'istante, venendo in rilievo una valutazione diversa rispetto a quella finalizzata all'individuazione dell'imposta da pagare).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 19751 del 2015

Normativa correlata

DPR 30/05/2002 num. 115 art. 76 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE