Avvocato.it

Cassazione civile Sez. III sentenza n. 11357 del 16 maggio 2006

Cassazione civile Sez. III sentenza n. 11357 del 16 maggio 2006

Testo massima n. 1

L’identità di due cause pendenti davanti allo stesso giudice non può determinare il rapporto di litispendenza governato dall’articolo 39, comma primo, c.p.c., che presuppone la contemporanea pendenza della «stessa causa» dinnanzi a «giudici diversi» ma solo una situazione riconducibile alla fattispecie dell’articolo 274 c.p.c., che, nel caso di identità di cause pendenti dinnanzi allo stesso giudice, consente e prescrive la loro riunione. Peraltro, l’ordinanza del giudice di merito che, nella ipotesi considerata dall’articolo 274 c.p.c., provvede sulla istanza di riunione, deve considerarsi atto processuale di carattere meramente preparatorio, privo di contenuto decisorio sulla competenza, siccome non implicante soluzione di questioni relative ad una translatio iudicii [ sulla base di tale principio la S.C. ha confermato la sentenza d’appello, che aveva ritenuto inammissibile l’appello avverso l’ordinanza proposto congiuntamente alla sentenza definitiva del merito ].

[adrotate group=”17″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze