Cass. pen. n. 29173 del 11 maggio 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - FORMA - IN GENERE - Disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19 - Art. 24, comma 6-sexies, lett. b), d.l. n. 134 del 2020 - Ricorso
per cassazione trasmesso a mezzo pec - Mancata sottoscrizione digitale degli allegati da parte del difensore - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. In tema di disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19, non è causa di inammissibilità del ricorso per cassazione, ex art. 24, comma 6-sexies, lett. b), d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, la mancata sottoscrizione digitale del difensore, per conformità all'originale, delle copie informatiche degli allegati all'atto di gravame trasmesso a mezzo pec, ove si tratti di allegati non essenziali perché non inerenti al contenuto dell'impugnazione, a tanto ostando il principio di conservazione degli atti processuali. (Fattispecie relativa alla mancata sottoscrizione digitale della ricevuta di avvenuta consegna delle conclusioni scritte inviate a mezzo pec dal difensore nel giudizio di appello, allegato che, peraltro, era già presente nel fascicolo, e che il difensore aveva prodotto a titolo di cortesia, onde agevolare l'esame del ricorso).
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 87 bis com. 3
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 591