Cass. civ. n. 2964 del 01 febbraio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.P.E.F.) (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - REDDITI DI CAPITALE - IN GENERE Rendimenti delle attività finanziarie detenute all’estero - Procedura di collaborazione volontaria ex l. n. 186 del 2014 - Accertamento con adesione - Differenze.


La procedura di collaborazione volontaria (cd. "voluntary disclosure") - introdotta dall'art. 1 della l. n. 186 del 2014, mediante l'inserimento, nel testo del d.l. n. 167 del 1990, conv. con mod. dalla l. n. 227 del 1990, degli artt. 5-quater e septies - quantunque si perfezioni nelle forme dell'accertamento con adesione mediante versamento delle somme dovute in base all'invito di cui all'art. 5, comma 1, del d.lgs. n. 218 del 1997, costituisce istituto autonomo e diversamente conformato dal primo, in quanto non presuppone una contestazione dell'Amministrazione; non ha scopo deflattivo; si concretizza nell'esposizione volontaria al Fisco, da parte del contribuente, della propria situazione debitoria, con instaurazione del contraddittorio soltanto eventuale; presenta peculiari modalità di versamento delle somme dovute.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1002 del 2023

Normativa correlata

Legge 15/12/2014 num. 186 art. 1 CORTE COST.
Decreto Legge 28/06/1990 num. 167 art. 5 quater CORTE COST.
Decreto Legge 28/06/1990 num. 167 art. 5 septies CORTE COST.
Legge 04/08/1990 num. 227 CORTE COST.
Decreto Legisl. 19/06/1997 num. 218 art. 5 com. 1 CORTE COST.
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 165 com. 1
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 165 com. 8
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 169
Decisione Consiglio CEE 03/06/2003 num. 48 art. 14

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE