Cass. pen. n. 17589 del 19 dicembre 1989

Testo massima n. 1


La premeditazione consiste in un fatto interiore di non agevole accertamento, sicché va necessariamente desunta da fatti estrinseci, tra i quali si colloca anche l'anticipata manifestazione del proposito delittuoso, ma altresì la causale, la preordinazione dei mezzi, la ricerca dell'occasione più favorevole, le modalità di esecuzione del delitto.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE