Avvocato.it

Cassazione civile Sez. III sentenza n. 15734 del 13 luglio 2007

Cassazione civile Sez. III sentenza n. 15734 del 13 luglio 2007

Testo massima n. 1

Allorquando il giudice d’appello abbia pronunciato l’estromissione di una parte dal giudizio, il soccombente è legittimato a proporre il ricorso per cassazione, oltre che nei riguardi dell’altra parte, anche contro la parte estromessa, soltanto qualora impugni la sentenza anche sul punto dichiarativo della estromissione. Altrimenti, se non intende proporre ricorso sul punto della estromissione ed accetta, quindi, l’uscita dal processo della parte estromessa, egli è tenuto soltanto a notificare il ricorso ai sensi dell’art. 332 c.p.c. [ Sulla base di tale principio essendo stato il ricorso proposto espressamente contro la parte estromessa senza l’impugnazione della decisione di estromissione, ha ritenuto che correttamente la parte estromessa si fosse costituita per far valere tale mancata impugnazione e che, quindi, la parte ricorrente fosse soccombente nei suoi confronti ].

[adrotate group=”17″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze