Cass. civ. n. 2267 del 9 aprile 1980

Testo massima n. 1


L'impugnazione con la quale l'appellato investe punti della decisione aventi carattere di pregiudizialità logica e giuridica rispetto alle statuizioni che hanno costituito l'oggetto dell'appello principale ha natura di appello incidentale ordinario, e non già autonomo, tale essendo quello col quale l'appellato impugna statuizioni della sentenza del tutto indipendenti da quelle investite dall'appello principale; essa, pertanto, mentre deve essere proposta entro limiti temporali decorrenti esclusivamente dalla proposizione dell'appello principale, non è soggetta, ove relativa a sentenza non definitiva, all'obbligo della riserva di cui al primo comma dell'art. 340 c.p.c., che, nella stessa ipotesi, opera soltanto in relazione all'appello incidentale autonomo.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE