Cass. civ. n. 32155 del 20 novembre 2023

Testo massima n. 1


PERSONALITA' (DIRITTI DELLA) - IDENTITA' PERSONALE - NOME (NOZIONE) - COGNOME E PREDICATO NOBILIARE Cognome - Predicato nobiliare - Possibile cognomizzazione - Presupposti - Fattispecie.


La c.d. cognomizzazione dei predicati di titoli nobiliari è possibile, nei limiti fissati dalla sentenza della Corte costituzionale n. 101 del 1967 e nel quadro della tutela giurisdizionale che nell'ordinamento riceve il diritto al nome. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza d'appello, che aveva respinto la domanda di cognomizzazione, avendo appurato che il predicato, ancorché esistente prima del 28 ottobre 1922, non era qualificabile come predicato nobiliare secondo la legislazione vigente in epoca antecedente all'entrata in vigore della Costituzione, non risultando, infatti, indicato nel "Dizionario dei predicati della nobiltà italiana", allegato all'Elenco Ufficiale Nobiliare del 1933).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 10936 del 1997

Normativa correlata

Costituzione art. 3 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 7
Disp. Trans. e Fin. della Cost. art. 14

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE