Cass. civ. n. 32527 del 23 novembre 2023

Testo massima n. 1


DELIBAZIONE (GIUDIZIO DI) - DICHIARAZIONE DI EFFICACIA DI SENTENZE STRANIERE - IN GENERE Sentenza straniera - Coppia omogenitoriale femminile - Adozione piena del figlio dell’altro coniuge - Richiesta di trascrizione nei registri dello stato civile - Competenza del tribunale per i minorenni - Esclusione - Competenza della Corte d'Appello - Fondamento.


Il giudizio relativo al riconoscimento di sentenza pronunciata da un giudice straniero di adozione piena di minore, figlio biologico di una delle due partners di coppia omogenitoriale femminile coniugata all'estero, da parte dell'altra, deve essere effettuato secondo il paradigma legislativo di diritto internazionale privato previsto negli artt. 64 e ss. della l. n. 218 del 1995, non trovando applicazione, nella specie, la disciplina normativa relativa all'adozione internazionale. Ne consegue, ex art. 41, comma 1, della l. n. 218 del 1995, che richiama i citati artt. 64 e ss. della medesima legge, la competenza della Corte d'Appello e non del tribunale per i minorenni ex artt. 41, comma 2 l. n. 218 del 1995.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 14007 del 2018

Normativa correlata

Legge 04/05/1983 num. 184 art. 35 com. 5 CORTE COST.
Legge 31/05/1995 num. 218 art. 41
Legge 31/05/1995 num. 218 art. 64 CORTE COST.
Legge 31/05/1995 num. 218 art. 66
Legge 31/05/1995 num. 218 art. 67

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE