Cass. civ. n. 32576 del 23 novembre 2023

Testo massima n. 1


ISTRUZIONE E SCUOLE - PERSONALE INSEGNANTE - IN GENERE Docenti a tempo determinato immessi in ruolo - Anzianità di servizio - Computo - Modalità.


In tema di riconoscimento dell'anzianità di servizio ai docenti a tempo determinato poi definitivamente immessi nei ruoli dell'amministrazione scolastica, l'art. 3 del d.l. n. 370 del 1970, conv. dalla l. n. 576 del 1970, confluito nell'art. 485 del d.lgs. n. 297 del 1994, va disapplicato - in quanto in contrasto con la clausola 4 dell'Accordo quadro allegato alla direttiva 1999/70/CE - tutte le volte in cui l'anzianità riconoscibile, a seguito del calcolo eseguito in applicazione dei criteri previsti nei citati artt. 3 e 485, unitamente a quello fissato dall'art. 489 dello stesso d.lgs. n. 297 del 1994, come integrato dall'art. 11, comma 14, della l. n. 124 del 1999, è inferiore a quella spettante al docente comparabile assunto ab origine a tempo indeterminato; ai fini di tale accertamento, il giudice del merito deve raffrontare il trattamento riservato all'assunto a tempo determinato poi immesso in ruolo con quello del docente ab origine a tempo indeterminato, senza valorizzare, pertanto, le interruzioni fra un rapporto e l'altro, né applicare la regola dell'equivalenza fissata dal richiamato art. 489, e in caso di disapplicazione, è tenuto a computare l'anzianità da riconoscere ad ogni effetto al docente assunto a tempo determinato, poi immesso in ruolo, sulla base dei medesimi criteri che valgono per l'assunto a tempo indeterminato.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 8672 del 2023

Normativa correlata

Decreto Legge 19/06/1970 num. 370 art. 3
Legge 26/07/1970 num. 576 CORTE COST.
Decreto Legisl. 16/04/1994 num. 297 art. 485 CORTE COST.
Decreto Legisl. 16/04/1994 num. 297 art. 489
Legge 03/05/1999 num. 124 CORTE COST.
Direttive del Consiglio CEE 28/06/1999 num. 70 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE