Cass. pen. n. 32763 del 11 giugno 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO LA FEDE PUBBLICA - DELITTI - FALSITA' IN ATTI - FALSITA' IDEOLOGICA - False indicazioni riportate nell'istanza per l'ottenimento del reddito di cittadinanza - Istanza non sottoscritta con le modalità previste dall'art. 65, comma 1, del codice dell'amministrazione digitale - Delitto di cui all'art. 7, comma 1, d.l. n. 4 del 2019, convertito in legge n. 26 del 2019 - Configurabilità - Ragioni.


Integra il delitto di cui all'art. 7, comma 1, d.l. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, in legge 28 marzo 2019, n. 26, la falsa attestazione contenuta in un'istanza inoltrata in via telematica all'INPS in funzione dell'ottenimento del reddito di cittadinanza, non sottoscritta con le modalità previste dall'art. 65, comma 1, d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (cd. codice dell'amministrazione digitale), atteso che l'irrituale sottoscrizione, non determinando l'inesistenza della richiesta, non le preclude di produrre l'effetto costituito dall'erogazione del sussidio.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 33431 del 2021

Normativa correlata

Decreto Legge 28/01/2019 num. 4 CORTE COST. PENDENTE
Legge 28/03/2019 num. 26 art. 1
Decreto Legisl. 07/03/2005 num. 82 art. 65 com. 1
Legge 29/12/2022 num. 197 art. 1 com. 318 CORTE COST. PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE