Cass. civ. n. 33106 del 28 novembre 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) - TASSA RACCOLTA DI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI Rifiuti - Porto turistico in concessione - Posti barca - Individuazione del soggetto passivo del tributo - Concessionario - Ragioni.


Il concessionario di un porto turistico detiene, in forza della concessione, il demanio marittimo e lo specchio acqueo antistante ed è, pertanto, soggetto passivo del tributo per la raccolta dei rifiuti relativamente ai cc.dd. posti-barca, anche se questi sono oggetto di contratti che ne attribuiscono la disponibilità a terzi, giacché tali contratti non estinguono, ma anzi presuppongono, la detenzione.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 3798 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legisl. 15/11/1993 num. 507 art. 62
Decreto Legisl. 15/11/1993 num. 507 art. 63
Legge 28/01/1994 num. 84 art. 6 com. 1 CORTE COST.
Decreto Legisl. 05/02/1987 num. 22 art. 21

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE