Cass. civ. n. 35423 del 19 dicembre 2023

Testo massima n. 1


FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - CONCORDATO PREVENTIVO - APPROVAZIONE - OMOLOGAZIONE - IN GENERE Valutazione del giudice del merito - Elementi originari o sopravvenuti incidenti sull'attivo e sul passivo - Condizioni relative al buon esito della proposta - Relazioni periodiche - Necessità.


In tema di verifica della fattibilità della proposta di concordato con continuità aziendale (nel caso di specie, indiretta), il giudice di merito non può omettere di prendere in considerazione gli elementi, originari o sopravvenuti, che influiscano sulla correttezza dell'individuazione dell'entità del passivo e dell'attivo, nonché la realizzabilità di tutte condizioni previste dall'imprenditore per il buon esito della proposta concordataria ed, infine, l'esatta e regolare compilazione delle relazioni previste dagli artt. 160, comma 2 e 186-bis, comma 2, lett. b), l. fall., per come poste a base del piano e della proposta concordataria.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 21190 del 2021

Normativa correlata

Legge Falliment. art. 160 com. 2
Legge Falliment. art. 186 bis com. 2 lett. B
Legge Falliment. art. 180

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE