Cass. pen. n. 9983 del 27 ottobre 1982

Testo massima n. 1


La fattispecie prevista dall'art. 82 secondo comma c.p. dà luogo ad un reato unico sia sotto i profili degli elementi oggettivo e soggettivo che sotto quello del nesso di causalità materiale. Ne consegue che tale unicità rende applicabile l'esimente della legittima difesa, sempre che, naturalmente, ne ricorrano le condizioni. (Nella specie, si è trattata di una lite tra giovani per futili motivi, durante la quale l'uso dell'arma, con cui furono cagionate lesioni volontarie - ricostruite sotto la previsione dell'aberratio ictus - si presentò come fatto assolutamente sproporzionato alla natura dell'alterco, mentre il ricorrente ha invocato l'applicazione dell'esimente della legittima difesa).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE