Avvocato.it

Cassazione penale Sez. V sentenza n. 26173 del 18 giugno 2003

Cassazione penale Sez. V sentenza n. 26173 del 18 giugno 2003

Testo massima n. 1

Ai fini dell’individuazione della condotta di uso, rilevante per la configurazione del reato di cui agli artt. 489 e 485 c.p., assume rilievo la funzione rappresentativa del documento usato e non già quella dell’atto documentato. Ne consegue che l’uso del documento è penalmente rilevante quando il soggetto disponga materialmente del documento, e dunque dell’oggetto rappresentativo, quale che sia il significato che intenda attribuire all’atto in esso contenuto. [ Nel caso di specie, la S.C. ha escluso che, ai fini del reato in questione, costituisca condotta penalmente rilevante il mero comportamento processuale di chi, convenuto in un giudizio civile per l’esecuzione specifica di un preliminare di vendita contraffatto, si difenda nel merito, proponendo anche domanda riconvenzionale per chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento dell’attore ].

[adrotate group=”13″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze