Cass. pen. n. 37114 del 14 giugno 2023

Testo massima n. 1


SANITA' PUBBLICA - IN GENERE - Gestione dei rifiuti – Stoccaggio - Messa in riserva - Inclusione nelle operazioni di recupero - Necessità dell'autorizzazione anche in relazione all'individuazione del sito - Conseguenze - Contravvenzione di cui all'art. 256, comma 1, d.lgs. n. 152 del 2006 – Configurabilità.


In tema di gestione di rifiuti, l'attività di messa in riserva, in quanto compresa nel più ampio "genus" dello stoccaggio, definito dall'art. 183, lett. aa), d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, è soggetta ad autorizzazione anche in relazione all'individuazione del sito di stoccaggio, sicché, in assenza, è configurabile la contravvenzione prevista dall'art. 256, comma 1, d.lgs. citato.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 48491 del 2013

Normativa correlata

Decreto Legisl. 03/04/2006 num. 152 art. 183 com. 1 CORTE COST.
Decreto Legisl. 03/04/2006 num. 152 art. 208 com. 11 CORTE COST.
Decreto Legisl. 03/04/2006 num. 152 art. 256 com. 1

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE