Cass. pen. n. 3729 del 22 ottobre 2024

Testo massima n. 1


FINANZE E TRIBUTI - IN GENERE - Reati tributari - Delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili - Rinvenimento presso il terzo destinatario dell'atto di uno dei due esemplari in cui dev'essere compilata la fattura - Mancato rinvenimento dell'altro esemplare presso l'emittente - Prova dell'avvenuto occultamento o dell'avvenuta distruzione di fatture - Sufficienza - Ragioni.


Ai fini della configurabilità del delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili, il rinvenimento presso il terzo destinatario dell'atto di uno dei due esemplari in cui dev'essere compilata la fattura, documento di cui è obbligatoria la conservazione a fini fiscali, può indurre a ritenere che il mancato rinvenimento dell'altro esemplare presso l'emittente sia conseguenza della sua distruzione o del suo occultamento.

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 41683 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 10 CORTE COST.
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 39 com. 3
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 22
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 21 com. 4

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE