Cass. pen. n. 37876 del 12 settembre 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - INTERESSE AD IMPUGNARE - Ricorso del pubblico ministero - Idoneità dell'impugnazione a conseguire un risultato pratico favorevole - Necessità - Fattispecie.


Nel caso in cui il pubblico ministero propone ricorso per cassazione onde ottenere l'esatta applicazione della legge, sussiste l'interesse richiesto dall'art. 568, comma 4, cod. proc. pen. solo se, con l'impugnazione, può raggiungersi un risultato non solo teoricamente corretto, ma anche praticamente favorevole, condizione che non si realizza quando la vicenda oggetto della pronuncia si sia ormai esaurita, a nulla rilevando l'affermazione in astratto di un principio di diritto da applicare nel futuro. (Fattispecie in cui la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal pubblico ministero per violazione di legge avverso la sentenza di assoluzione da reati già prescritti alla data del deposito dell'atto di impugnazione). (Conf.: n. 9616 del 1995,

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 47496 del 2003

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 568 com. 4 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE