Cass. civ. n. 3908 del 09 febbraio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) - OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI - PAGAMENTO DELL'IMPOSTA - RIMBORSI Rimborso Iva per soggetti comunitari non residenti - Art. 38-ter del d.P.R. n. 633 del 1972 - Presupposto - Condizione di reciprocità - Necessità - Assenza - Conseguenze.


In tema di rimborso Iva in favore di soggetti non residenti in Italia e stabiliti in Stati non appartenenti alla Comunità Europea, il riconoscimento del diritto al rimborso presuppone necessariamente la condizione di reciprocità, di cui all'art. 38-ter del d.P.R. n. 633 del 1972, in assenza della quale la relativa procedura, prevista dall'art. 38-bis del d.P.R. n. 633 del 1972, non può essere attivata.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 8428 del 2009

Normativa correlata

DPR 26/10/1972 num. 633 art. 38 bis CORTE COST.
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 38 ter CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE