Cass. pen. n. 25198 del 7 giugno 2013

Testo massima n. 1


In tema di ricorso avverso il provvedimento applicativo di una misura cautelare custodiale nelle more revocata o divenuta inefficace, il ricorrente può manifestare il suo interesse a coltivare l'impugnazione, in riferimento a una futura utilizzazione dell'eventuale pronunzia favorevole ai fini del riconoscimento della riparazione per ingiusta detenzione, con un atto presentato personalmente, senza che sia necessaria un'autentica notarile o di altro soggetto abilitato della sua sottoscrizione. (Fattispecie in cui la firma in calce all'istanza dell'indagato era stata autenticata dal difensore ex art. 39 disp. att. c.p.p.).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE