Cass. pen. n. 43569 del 13 settembre 2023
Testo massima n. 1
FINANZE E TRIBUTI - IN GENERE - Causa speciale di non punibilità per i reati tributari – Ambito di applicabilità - Estensione anche ai contribuenti che non abbiano estinto il debito tributario nei tempi e con le modalità ivi fissate - Esclusione - Questione di legittimità costituzionale dell’art. 23 d.l. n. 34 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56 del 2023 – Manifesta infondatezza.
E' manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 23 d.l. 30 marzo 2023, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, per contrasto con l'art. 3 Cost., nella parte in cui riconosce la causa speciale di non punibilità ai soli contribuenti che abbiano estinto il debito tributario prima della pronuncia della sentenza di appello, nei termini e con le modalità fissate dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, in quanto appartiene alla discrezionalità del legislatore stabilire per quali periodi fiscali e a quali condizioni possa darsi rilevanza al pagamento del debito tributario ai fini di esclusione della punibilità.
Nessuna massima correlata
Normativa correlata
Legge 29/12/2022 num. 197 art. 1 com. 153 PENDENTE
Legge 29/12/2022 num. 197 art. 1 com. 154 PENDENTE
Legge 29/12/2022 num. 197 art. 1 com. 166 PENDENTE
Decreto Legge 30/03/2023 num. 34 art. 23
Legge 26/05/2023 num. 56 art. 1