Cass. civ. n. 4595 del 14 febbraio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - DICHIARAZIONE ANNUALE - IN GENERE Consolidato nazionale - Perdite successive all’esercizio del diritto di opzione - Trasferimento delle perdite alla "fiscal unit" - Cooperativa consolidante in regime di esenzione dell’utile - Limite ex art. 84, comma 1, TUIR - Applicazione - Condizioni.


In materia di consolidato nazionale e con riferimento alle perdite relative al periodo di validità dell'opzione per la tassazione di gruppo, integralmente trasferite "ipso iure" alla "fiscal unit", la cooperativa consolidante che fruisca di un regime di esenzione dell'utile deve applicare il limite alla rilevanza fiscale delle perdite, di cui all' art. 84, comma 1, primo periodo, TUIR, esclusivamente ai fini del riporto a nuovo della eventuale perdita risultante dalla somma algebrica degli imponibili delle società consolidate, ai sensi dell'art. 118, comma 1, primo periodo, TUIR.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 40048 del 2021

Normativa correlata

DPR 22/12/1986 num. 917 art. 84 com. 1
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 118 com. 1 CORTE COST.
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 83
DM min. EFI 09/06/2004 art. 7 com. 1 lett. A
DM min. EFI 09/06/2004 art. 9 com. 2

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE