Cass. civ. n. 4824 del 16 febbraio 2023
Testo massima n. 1
TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - PROCEDIMENTO - IN GENERE Processo tributario - Termine d'impugnazione cd. lungo - Riduzione da un anno a sei mesi - Applicabilità - Fondamento - Art. 38, comma 3, d.lgs. n. 546 del 1992 - Rinvio cd. mobile all'art. 327, comma 1, c.p.c..
La riduzione del termine "lungo" di impugnazione da un anno a sei mesi, disposta con riferimento all'ordinario rito civile, si applica anche ai giudizi tributari - in ragione del rinvio "mobile" all'art. 327, comma 1, c.p.c. operato dall'art. 38, comma 3, del d.lgs. n. 546 del 1992 - nel caso in cui nessuna delle parti provveda alla notificazione della sentenza.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 38 com. 3
Legge 18/06/2009 num. 69 art. 46 com. 17 CORTE COST.