Cass. pen. n. 50797 del 17 novembre 2023
Testo massima n. 1
REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA FRAUDOLENTA - IN GENERE - Bancarotta fraudolenta patrimoniale - Rigetto, da parte del giudice delegato al fallimento, della domanda di rivendicazione del bene distratto presentata dal terzo cessionario - Irrilevanza ai fini della configurabilità del delitto - Ragioni.
In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, nel caso di cessione a prezzo vile di beni appartenenti alla fallita, la configurabilità del delitto, attesa la reciproca autonomia tra procedura fallimentare e procedimento penale, non può essere esclusa dal rigetto da parte del giudice delegato della domanda di rivendicazione proposta dal terzo cessionario.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge Falliment. art. 216 CORTE COST.
Legge Falliment. art. 223 CORTE COST.