Cass. pen. n. 5736 del 26 giugno 1979

Testo massima n. 1


Qualora nell'atto di compravendita sia contenuto un esplicito riferimento a specifiche qualità della cosa oggetto della contrattazione, la consegna di una cosa che non abbia quei requisiti richiesti in modo specifico realizza l'ipotesi criminosa della frode nell'esercizio del commercio. È da escludere, pertanto, la configurabilità del reato previsto dall'art. 515 c.p. nel caso di vendita di un autoveicolo, che abbia subito un incidente e sia stato poi riparato, a persona che, all'atto dell'acquisto, abbia richiesto semplicemente un'autovettura usata.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE