Cass. pen. n. 265 del 1 marzo 1993

Testo massima n. 1


La rinuncia all'impugnazione ne determina ipso iure l'inammissibilità, donde l'efficacia meramente dichiarativa dell'ordinanza con la quale il giudice prende atto dell'inammissibilità stessa. Essa è un negozio unilaterale non suscettibile di revoca, esplicita o implicita, perché non può farsi dipendere dalla volontà della parte che, optando per la rinuncia, ha compiuto una libera scelta, il prodursi degli effetti giuridici propri dell'inammissibilità, vale a dire il passaggio in giudicato del provvedimento impugnato; e ciò in ogni caso, e cioè anche se la revoca della rinuncia sia intervenuta prima della scadenza del termine utile per proporre impugnazione.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE