Cass. civ. n. 5867 del 05 marzo 2024
Testo massima n. 1
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA - STRANIERO (CONDIZIONE DELLO) Protezione internazionale - Indicatori di tratta - Dovere del giudice di consultare informazioni aggiornate e pertinenti - Valutazione del fatto storico della tratta e dell’attualità del rischio - Possibilità di omettere tali valutazioni in ragione della negazione e rifiuto della vittima - Esclusione.
In tema di protezione internazionale, ove nel corso del giudizio emergano indicatori di tratta a fini di sfruttamento sessuale, il giudice, alla luce di informazioni aggiornate e pertinenti sulle condizioni del paese d'origine e dei paesi di transito, nonché delle Linee Guida dell'UNHCR, deve valutare se vi siano elementi sufficienti per ritenere sussistente il fatto storico della tratta e l'attualità del rischio, non potendo omettere tale valutazione solo perchè la ricorrente ha negato di essere vittima di tratta o si è rifiutata di partecipare alla procedura di c.d. referral.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 25/07/1998 num. 286 art. 19 CORTE COST. PENDENTE
Costituzione art. 10
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 3
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 7
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 8